Giorno 1: Bogota
ITALIA/BOGOTA’ (-/-/-)
Lasciati sorprendere da un luogo dove storia e bellezza naturale si fondono in un equilibrio perfetto. Scopri le strade reali – le leggendarie Royal Roads – culla dell’indipendenza colombiana, che si snodano tra maestose montagne, una vegetazione lussureggiante e cascate mozzafiato che sembrano uscite da un sogno.
Ma il vero tesoro di Santander si nasconde nei suoi piccoli borghi incantati, gioielli nascosti fuori dalle rotte turistiche più battute. Qui il tempo sembra essersi fermato: antiche case coloniali perfettamente conservate, piazze tranquille e tradizioni che vivono ancora oggi tra le mani degli artigiani locali. Un viaggio nel passato, autentico e genuino.
E per concludere in bellezza, preparati a innamorarti di Barichara, considerato da molti il borgo più affascinante di tutta la Colombia. Un luogo sospeso tra cielo e terra, dove ogni angolo racconta una storia e ogni tramonto regala emozioni.
Pick-up dall’aeroporto internazionale di El Dorado a Bogotà (BOG) , vivace capitale colombiana, situata a oltre 2.600 metri sul livello del mare, tra le Ande. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Tempo libero per iniziare a scoprire la città o semplicemente rilassarsi dopo il viaggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 2:
BOGOTA’ /OIBA (B/L/D)
Partenza per un affascinante viaggio su strada attraverso i paesaggi ondulati e verdissimi dei dipartimenti di Cundinamarca, Boyacá e Santander. Sosta al celebre Puente de Boyacá, luogo simbolico dove si combatté la battaglia decisiva per l’indipendenza della Colombia nel 1819. Dopo una pausa pranzo in ristorante tipico, si prosegue il viaggio verso Oiba, pittoresco villaggio situato in mezzo a colline coltivate e fiumi serpeggianti. Pernottamento in una struttura locale. Durata del tragitto: circa 9 ore.
Giorno 3:
OIBA /CHARALA’ (B/L/D)
Dopo colazione, partenza per il primo giorno a cavallo per un’escursione immersiva da Oiba a Charalá, attraversando boschi lussureggianti e rilievi montuosi con temperature piacevoli intorno ai 20°C. Lungo il cammino, si fa tappa presso una casa rurale per un pranzo casalingo, un’occasione per vivere l’autentica ospitalità locale. Arrivo a Charalá, considerata la culla dell’indipendenza colombiana. Visita al centro storico, alla cattedrale e al leggendario Saman Árabe, un albero secolare di origine araba. Si visita inoltre un laboratorio artigianale dove si lavora il cotone seguendo antiche tradizioni. Passeggiata tra le strade acciottolate del borgo. Pernottamento in hotel locale.
Giorno 4:
CHARALA’/ PARAMO (B/L/D)
Partenza alle 9:00 per una nuova giornata a cavallo, seguendo la valle del fiume Fonce, che offre scorci spettacolari tra colline, piantagioni e cascate. Sosta alle spettacolari Cascate di Juan Curi per un momento di relax e un pranzo tradizionale in un ristorante immerso nella natura. Proseguimento per Páramo, tranquillo villaggio montano famoso per la sua chiesa in pietra e legno, una delle più belle della regione. Pernottamento in un accogliente hotel con piscina panoramica.
Giorno 5:
PARAMO/EL PALMAR (B/L/D)
Dopo colazione, il viaggio prosegue verso El Socorro, località storica dove fu firmata una delle prime dichiarazioni d’indipendenza colombiane. Si attraversano piantagioni di caffè e paesaggi mozzafiato tra le montagne, scendendo infine verso El Palmar attraverso la valle scolpita dal fiume Suárez. Il villaggio, circondato da natura incontaminata, conserva ancora lo spirito autentico delle campagne andine. Pernottamento in una suggestiva hacienda.
Giorno 6: Barichara
EL PALMAR/BARICHARA (B/L/D)
Attraversamento del fiume Suárez e visita al pittoresco villaggio di Cabrera, famoso per la sua architettura coloniale intatta. Da qui, si percorre l’antica Camino Real, la strada lastricata costruita in epoca coloniale, che conduce all’altopiano su cui sorge Barichara, autentico gioiello architettonico. Si entra nella cittadina attraversando il Puente Real e si esplorano le sue vie acciottolate, i parchi ombrosi e le chiese storiche. Sistemazione in una casa di campagna nei dintorni per il pernottamento.
Giorno 7: Barichara
BARICHARA (B/L/D)
Giornata dedicata a una magnifica escursione a cavallo tra piantagioni di ananas, tabacco e agrumi, fino ad arrivare al maestoso Cañón del Chicamocha, una delle meraviglie naturali più spettacolari del Sud America, candidata tra le sette meraviglie naturali del mondo. Qui si degusta un pranzo tradizionale a base di capra, una specialità locale. Ritorno a Barichara nel pomeriggio per cena e tempo libero.
Giorno 8: Barichara
BARICHARA (B/L/D)
Intera giornata dedicata alla scoperta di Barichara, uno dei borghi più belli della Colombia. Si visitano il Templo de la Inmaculada Concepción y San Lorenzo e la suggestiva Capilla de Santa Bárbara. Pomeriggio libero per passeggiare, visitare laboratori artigianali, oppure partecipare a un’esperienza opzionale di rafting sul fiume Fonce per gli amanti dell’avventura. Pernottamento a Barichara.
Giorno 9: Bogota
BARICHARA/BOGOTA’ (B/L/-)
Partenza in mattinata per il rientro a Bogotá. All’arrivo, sistemazione in un hotel confortevole della capitale. Cena libera e tempo per un’ultima passeggiata serale. Pernottamento.
Giorno 10:
BOGOTA’/ITALIA (B/-/-)
Trasferimento all’aeroporto internazionale per il volo di rientro.
N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. Su richiesta è possibile prenotare delle estensioni:
Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 10 GIORNI / 9 NOTTI
DIFFICOLTA’: DA ° A °°° (INTERMEDIO/AVANZATO)
SISTEMAZIONE: hotel
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA da trekking
CAVALLI: CRIOLLO COLOMBIANO, tutti nati in loco, abituati ai territori della riserva
ANDATURA: 5 h al giorno in sella circa per un totale di 5 giorni. Si procede alle 3 andature, è necessario avere un buon livello equestre
COSA PORTARE: abbigliamento leggero anche impermeabile. Crema solare, repellente, casco di protezione, borraccia, costume da bagno.
TIPOLOGIA: trekking itinerante con pernottamento in hotel
SISTEMAZIONE:
Notte 1: Bogotà
Notte 2: Oiba- Rincón Oibano
Notte 3: Charalà - Capilla del Pienta o Hacienda del Pienta
Notte 4: Paramo - Finca San Luis o Sierra de La Cruz
Notte 5: El Palmar - Finca Privada
Notte 6/7/8: Barichara - Hotel La Loma
Note 9: Bogotà
Date di partenza garantite
Dal 10/01 al 19/01
Dal 07/02 al 16/02
Dal 28/03 al 06/04
Dal 09/05 al 18/05
Dal 06/06 al 15/06
Dal 11/07 al 20/07
Dal 08/08 al 17/08
Dal 19/09 al 28/09
Dal 17/10 al 26/10
Dal 07/11 al 16/11
Dal 12/12 al 21/12
Dal 26/12 al 02/01/26
PARTECIPANTI: MIN 4 MAX 8
SUPPLEMENTI & RIDUZIONI
Supplemento partenza con 2/3 cavalieri (a persona) Euro 720,00
Riduzione a persona gruppo da 8 a 12 cavalieri Euro 270,00