1° G/Venerdì: SOFIA
Arrivo alle h.18.50, trasferimento in hotel, sistemazione. Incontro con
l’accompagnatore, cena e pernottamento. (Hotel Central 4* o Budapest 3*sup)
2° G/Sabato: SOFIA - TROYAN - VELIKO TARNOVO o ARBANASSI (260 km)
Prima colazione, incontro con la guida e partenza per visitare il Monastero di Troyan, famoso
soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico
e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski.
Proseguimento per Veliko Tarnovo, visita del Monte Tzarevez dove ancora oggi sono tangibili le
testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e la via degli artigiani. Sistemazione,
cena e pernottamento in hotel. (Park Hotel Asenevzi 3* o Izora Arbanassi 3*)
3° G/Domenica: VELIKO TARNOVO (o ARBANASSI) - SHUMEN - VARNA (250 km)
Prima colazione. Visita di Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di
Veliko Tarnovo. Si visita la casa museo Kostanzaliev, un grande edificio costruito nel secolo XVIII
da un ricco mercante turco, e la Chiesa della Natività. Proseguimento per Shumen, visita della
Moschea Sheriff Halil Pasha, o moschea Tombul, costruita nel 1744. La moschea, insieme al
complesso di edifici intorno è il più grande tempio della Bulgaria, considerata monumento
culturale di importanza nazionale. Sosta per visitare il fenomeno naturalistico Pobitite Kamani
che si presenta come una imponente e affascinante “Foresta Pietrificata”. Pranzo in corso visite.
In serata arrivo a Varna e sistemazione in Hotel. Cena libera. (Hotel Cherno More 4*)
4° G/Lunedì: VARNA - NESEBAR - KAZANLAK (280 km)
Prima colazione e visita della Cattedrale di Varna. Partenza per visitare Nessebar, cittadina
posta sotto la protezione dell’Unesco in quanto il luogo più ricco di testimonianze storiche di tutta
la costa di Mar Nero. Si incontrano in rapida successione le chiese del Pantocrator, di San
Giovanni Battista e del Redentore (visita esterna). Proseguimento verso Kazanlak, la capitale
della valle delle rose. Sistemazione in hotel, Cena e pernottamento. (Hotel Palas 4*)
5° G/Martedì: KAZANLAK - BACHKOVO - PLOVDIV (160 km)
Dopo la prima colazione visita della Tomba Tracia (monumento protetto dall’Unesco, è
consentito visitare solo la replica del monumento). Visita dell’originale della Tomba Tracia
Goliama Kosmatka, altro eccezionale esempio si architettura ed arte funebre nella Valle dei Re.
Visita alla Chiesa di Shipka. Partenza per la visita del Monastero di Bachkovo, conosciuto per
l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più
interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono
interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. Partenza per Plovdiv. Sistemazione, Cena e
pernottamento in hotel. (Hotel Leipzig 4*)
6° G/Mercoledì: PLOVDIV - KOPRIVSHTIZA - SOFIA (210 km)
Dopo la prima colazione visita della parte antica di Plovdiv, città vivace e cosmopolita, dove
troviamo un intero quartiere di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”.
Visita del Museo Etnografico. Partenza per Koprivshtiza. Visita del centro storico che ospita
alcune tra le più belle case storiche di tutta la Bulgaria. Visita interna di una delle case-museo.
Rientro a Sofia. Cena e pernottamento in hotel.
7° G/Giovedì: SOFIA – RILA – SOFIA (250 km)
Prima colazione. Partenza verso la periferia della capitale per visitare il Museo Storico Nazionale.
Di seguito si procede verso il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei
Balcani. Fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale
punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso.
Pranzo in corso di escursione. In serata rientro a Sofia. Cena libera. Pernottamento.
8° G/Venerdì: SOFIA
Prima colazione. Visita guidata del centro storico di Sofia con la Rotonda di S. Giorgio (III sec
a.C.) considerata la chiesa più vecchia della città, la chiesa di S. Sofia (XII secolo) e la splendida
cattedrale intitolata al grande eroe russo Aleksandar Nevski, inaugurata nel 1912. Pranzo e cena
liberi. Pernottamento.
9° G/Sabato: SOFIA
Prima colazione. Mattinata libera. Fine dei servizi.